I benefici fiscali per chi dona a Opera di Santa Teresa del Bambino Gesù – Ramo ETS

L’Opera di Santa Teresa del Bambino Gesù ETS grazie alla generosità di tante persone e aziende, si impegna con i suoi servizi di carità – la Mensa, il servizio Docce, Guardaroba e Ristoro e la Casa della Carità – a dare un aiuto concreto a quanti hanno bisogno perché poveri, soli e in difficoltà. Anche tu puoi darci una mano, scegliendo di donare il tuo 5X1000 in dichiarazione dei redditi o donandolo senza necessità di farla, all’Opera di Santa Teresa. Si tratta di uno strumento utile per aiutare tantissimi persone e allo stesso tempo risparmiare sui costi sostenuti e ottenere un vantaggio fiscale significativo, con la possibilità di beneficiare di una riduzione dell’imposta dovuta.
Ti ricordiamo inoltre che tutte le donazioni al nostro ente godono di benefici fiscali. Puoi scegliere tu se dedurre o detrarre l’importo donato. Ma cos’è una detrazione fiscale? E qual è la differenza con la deduzione fiscale? In questo articolo ti spieghiamo meglio questi concetti e tutto ciò che devi sapere sugli importanti vantaggi fiscali legati alla detrazione delle spese.
DETRAZIONE FISCALE: COS’È?
Le detrazioni fiscali sono benefici stabiliti dalla legge che permettono di ridurre l’importo dell’imposta sul reddito delle persone fisiche (IRPEF) o l’imposta sulle società (IRES) in base a specifiche spese sostenute. In parole più semplici, le detrazioni fiscali sono riduzioni che si applicano direttamente sulle tasse pagate dai contribuenti tramite la dichiarazione dei redditi o il modello 730. In questo modo si ha diritto a un rimborso parziale per spese come ristrutturazioni condominiali o sanitarie.
QUAL É LA DIFFERENZA TRA DETRAZIONE FISCALE E DEDUZIONE FISCALE?
La detrazione fiscale è uno strumento analogo alla deduzione fiscale, tranne che per un aspetto:
- la detrazione fiscale riduce le tasse da pagare e quindi varia l’imposta.
- la deduzione fiscale influisce sul reddito.
Ricordiamo che le donazioni agli Enti del Terzo Settore sono tutte detraibili e deducibili. Anche quelle fatte all’Opera di Santa Teresa del Bambino Gesù ETS sono detraibili oppure deducibili nella dichiarazione dei redditi. Le detrazioni vengono trattenute prima di calcolare l’importo dell’imposta sul reddito. Le agevolazioni fiscali riducono l’importo complessivo dell’imposta da pagare. Ad esempio, le deduzioni si applicano a donazioni a organizzazioni benefiche come Enti del Terzo Settore, ONLUS, enti di ricerca scientifica e associazioni religiose.
DETRAZIONE E DEDUZIONE FISCALE: COME FARE
Dal 1° gennaio 2018 per le donazioni effettuate da persone fisiche sono previste diverse possibilità:
- detrarre dall’imposta lorda il 30% dell’importo donato, fino a un massimo di 30.000 euro (art. 83, comma 1 del D.Lgs. 3 luglio 2017, n. 117);
- dedurre dal tuo reddito complessivo netto le donazioni in denaro per un importo non superiore al 10% del reddito complessivo dichiarato (art. 83, comma 2 del D.Lgs. 3 luglio 2017, n. 117). In alternativa, in base al regime fiscale applicato alle erogazioni liberali verso le ONG;
- dedurre dal tuo reddito le donazioni in denaro per un importo non superiore al 2% del reddito complessivo dichiarato (art. 10, comma 1, lettera g del D.P.R. 917/86).
DETRAZIONE O DEDUZIONE PER L’IMPRESA
Per le imprese che fanno donazioni sono previste queste possibilità:
- dedurre dal reddito le donazioni in denaro per un importo non superiore a 30.000 euro o al 2% del reddito d’impresa dichiarato (art.100, comma 2, lettera h del D.P.R. 917/86);
- dedurre dal reddito complessivo netto le donazioni in denaro per un importo non superiore al 10% del reddito complessivo dichiarato (art. 83, comma 2 del D.Lgs. 3 luglio 2017, n. 117).
Se hai dubbi sulla soluzione più adatta a te, chiede un consiglio al tuo consulente di fiducia o al tuo CAF. Ricorda che le agevolazioni fiscali non sono cumulabili tra di loro e che le donazioni in contanti non rientrano in alcuna agevolazione.
I BENEFICI FISCALI SULLE DONAZIONI AGLI ENTI DEL TERZO SETTORE
Le donazioni all’Opera di Santa Teresa del Bambino Gesù ETS rientrano nei benefici fiscali proposti per gli enti del terzo settore ai sensi del D. Lgs. n. 117/2017. In questo modo il privato o l’impresa che effettua una donazione a Opera di Santa Teresa del B. G – ramo ETS può decidere liberamente il trattamento fiscale di cui beneficiare. A seconda della normativa applicata alla donazione, le agevolazioni previste sono differenti.
Per godere delle agevolazioni fiscali, basterà portare le ricevute dei bollettini postali o l’estratto conto bancario o della carta di credito al commercialista o presso il CAF.
Puoi sostenerci con una donazione spontanea, direttamente alla nostra pagina DONA ORA.
Se vuoi aiutarci ancora di più, puoi scegliere di destinare il tuo 5X1000 nella dichiarazione dei redditi a Opera di Santa Teresa del Bambino Gesù ETS, inserendo la tua firma e il nostro codice fiscale 00093680395 nel riquadro dedicato al volontariato e alle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale.
Grazie!